• 01/06/2022

Bilancio sociale 2022

Cari lettori,
dopo quasi due anni di pandemia pensavamo di tornare ad una “normalità"
E invece il 2022 ha visto lo svilupparsi e l’inasprirsi di una guerra (una delle tante del mondo) che ha coinvolto amici e conoscenti a noi cari
Tante volte davanti a immagini e racconti ci siamo chiesti cosa potevamo fare, come aiutare, come sostenere gli uomini e come poter affrontare non solo le guerre tra nazioni ma le piccole e grandi guerre in ognuno di noi
Don Giussani anni fa scriveva ::“Quando la società giunge a certi passaggi decisivi, il vero problema è che il giudizio di lode o di condanna dovrebbe mettere in conto innanzitutto la necessità dell’educazione dei giovani e degli adulti, cioè di tutti gli uomini, perché sono gli uomini normali che hanno la necessità di attivare le proprie capacità di giustizia e di bontà Se l’umanità non è educata a una vera stima dell’uomo, e quindi a una giustizia reale, non può sentirsi libera dai disastri che essa stessa si procura”
Ecco, su questo ci siamo appoggiati nel lavoro di quest’anno, alleandoci con il cuore degli uomini incontrati e sfidando la loro libertà e la nostra
Abbiamo fatto tutto quello che potevamo Ma l’uomo fa veramente tutto quel che può se è cosciente che non può tutto, se lo fa umilmente questo gli dà pace e coraggio, senza presunzione
Ve lo abbiamo raccontato in queste pagine Ora procediamo

Il Presidente
Valentina Montali



Consulta il Bilancio sociale 2022


× Attenzione! Testo dell'errore