• 23/12/2022

Servizio civile........una scommesa in favore dei minori e delle loro famiglie



Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi collaborare con noi per sostenere le famiglie e i minori in questo momento così delicato e complesso?  Fai domanda per diventare volontario del servizio civile! uscito il nuovo bando!


Con i nostri progetti , in patnerariato con A.C.L.I. Lombardia, auspichiamo che, attraverso l’inserimento di minori in contesti  di vita positivi e di mutuo aiuto, il contrasto alla dispersione scolastica e la proposta di eventi culturali ed educativi, i ragazzi possano crescere ed  inserirsi in una rete sociale positiva.
Si intende contribuire a promuovere una ricostruzione del  tessuto sociale in un ottica di prevenzione e non di intervento emergenziale è una bella possibilità di fare una esperienza umana, sociale e  professionale condividendo il lavoro dell’opera della “MARTINENGO”

Il Servizio Civile dura 12 mesi

Prevede un  impegno medio settimanale di 5 giorni dal  lunedì al venerdì  (25 ore settimanali) per un monte ore annuo di 1145 ore

Rimborso di 444,30 €  mensili e copertura Assicurativa

Data avvio del progetto: viene stabilita dal Dipartimento del  Servizio Civile tenendo conto del termine delle procedure di selezione e di compilazione delle graduatorie,  nonché delle esigenze specifiche del progetto, indicativamente aprile\maggio 2023.

Le candidature vanno inviate entro le ore 14.00 di mercoledì 10 febbraio 2023 esclusivamente online tramite la piattaforma https://domandaonline.serviziocivile.it/

Progetto Scuola e famiglia alleanza educativa
Sede via Brizi: 4 volontari
Nell’ambito del progetto Scuola e famiglia alleanza educativa promosso dalle ACLI, cerchiamo 4 volontari da inserire a La casa di Sam
L’intendo del progetto Scuola e famiglia alleanza educativa è quello di creare all’interno del contesto familiare situazioni favorevoli alla partecipazione dei giovani ai percorsi scolastici e garantendo un’opportunità di apprendimento per tutti.
Il volontario sarà inserito nelle attività del centro con una particolare attenzione ai momenti di studio e laboratorio.

Progetto: Straordinariamente educando
Sede via Martinengo 2 volontari
Sede via Boncompagni 4 volontari
Obiettivo specifico del progetto Straordinariamente educando è quello di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, nel territorio di Milano e provincia, promuovendo opportunità educative accessibili e inclusive a studenti provenienti da contesti caratterizzati da povertà educativa, con particolare riferimento a studenti stranieri.
Il raggiungimento dell’obiettivo progettuale verrà garantito da un impianto di attività che, nell’arco temporale a disposizione, prevede il graduale e progressivo raggiungimento dei seguenti obiettivi intermedi:
– supportare i giovani nel percorso scolastico;
– facilitare il processo di inclusione ed espressione del sé dei giovani, in particolare dei minori stranieri;
– supportare le famiglie più vulnerabili nel sostegno scolastico ai minori.



Consulta il progetto: Scuola e famiglia alleanza educativa

Consulta il progetto: Straordinariamente educando





× Attenzione! Testo dell'errore